Sara Conci

Sara Conci nasce a Trento. Adora viaggiare, stare in mezzo ai bambini, scoprire luoghi e persone. 

Ama scrivere poesie, racconti, la vita! E, tra i suoi corsi\percorsi, propone viaggi nella scrittura e nelle emozioni, utili a navigare dentro di sé.

Di respiri dell'anima è la terza pubblicazione con Edizioni del Faro, dopo Aspettando te, diario in dolce attesa (2023) e - l'opera più nota - La forza di una madre (2021).

Per Macabor ha curato Un magico e prezioso Natale, piccoli racconti per bambini di tutto il mondo (2023), ha pubblicato Racconti di un arcobaleno vagabondo (2018) e, insieme ad altri autori, Sei fiabe per un sorriso, il primo libro della collana dedicata all'infanzia "Il volo della streghetta". Per Albatros ha scritto Poesie ed oltre, pensieri sussurrati dal Vento (2023).

 


PICCOLE NOTE D'AUTRICE:

♡ L'opera Di respiri dell'anima racchiude parole che fanno rumore nel cuore: il racconto che ha ricevuto il II° posto all'VIII edizione del Premio Melchionna 2024 (promosso dall'Associazione Prodigio) con il racconto.

♡ Nel 2024 ha curato il libro della sua bambina, Luce: Un soffio di pace, pensieri delicati per un mondo gentile pubblicato grazie a Edizioni del Faro.

♡ Nel 2023 La forza di una madre entra nel progetto "panchine rosse", un'idea nata dalla commissione politiche sociali della Circoscrizione di Gardolo, in collaborazione con Cooperativa Arianna, APS Carpe Diem e il gruppo scout di Gardolo.

A seguire, nel 2024, la storia viene richiesta a Padova, per una tesi di laurea.

♡ Nel 2018 è tra i primi 3 premiati al concorso di aforismi “Perle Quotidiane” di Monterotondo.

♡ Nel 2016 la poesia Alla meravigliosa creatura che verrà merita il II posto al "Primo concorso letterario Alto Adige" promosso dal Collegio delle Ostetriche.

Ultimi libri

News

La forza di una madre, una storia di rinascita

"Non siamo fatti per chiunque, siamo fatti per chi è parte di noi e del nostro cammino. Ma, alle volte, abbiamo bisogno di più tempo per capirlo. Per capire chi siamo veramente. Alle volte, abbiamo bisogno di esperienze difficili da superare. Dobbiamo toccare il fondo, e risalire...
Inserita 2 anni fa

News

Un Mandala per rappresentare il libro LA FORZA DI UNA MADRE

Durante la serata di venerdì 16 giugno, la piccola Elena ha dato immagine e forza al libro, spiegando il significato del suo lavoro fatto di diversi Mandala. In allegato la sua opera e il link che descrive brevemente la serata, una serata tanto bella quanto partecipata. Grazie a tutti....
Inserita 2 anni fa

News

La forza di una madre, la forza dei bambini, la forza dell'amore

Ringraziando con affetto Gianna Frizzera per l'invito a partecipare sul periodico della Circoscrizione di Gardolo - Trento, condivido una riflessione che è stata pubblicata di recente: Tutto quello che vediamo entra dentro di noi, che lo si voglia o no. Ve ne siete mai resi conto?...
Inserita 2 anni fa

News

Una lettura per il progetto delle 'panchine rosse' di Gardolo/Trento

Alcune cose nascono dal buio, come fanno i fiori prima di germogliare sulla terra. Poi, si legano ad altri rami e fioriscono per portare nuovi progetti e scoprire strade diverse. La forza di una madre è entrata nel progetto delle
Inserita 2 anni fa

News

Un pensiero per oggi, 25 novembre 2022, e per domani

Madre è colei che porta alla vita e... ognuno di noi è nato da una madre. Da una donna. Da colei che nutre il Mondo. Siamo tutti figli di un seme (l'uomo) e di un fiore (la donna), da rispettare. Sempre. E in egual modo. Il sole non esiste senza la luna. L'uomo non esiste sen...
Inserita 2 anni fa

News

La serata de "La forza di una madre" a casa Lamar

Il 19 Luglio 2022 Sara ha presentato il libro a Casa Lamar di Trento, accompagnata dalla musica di Nicola Fattori e Giuliano Bottura. È stata una serata ricca di parole ed emozioni, con spunti di riflessioni interessanti. Grazie al Direttore Antonio Simula per l'ospi...
Inserita 2 anni fa

News

"La forza di una madre": il manifesto del coraggio

"Edito da Edizioni del Faro, il libro non è un libro. Sono pagine da tenere in casa e ogni tanto sfogliarle. Così, per ricordarsi tutto l’anno che c’è chi combatte l’amore malato. E lo fa prima di tutto da solo, con se stesso e i suoi demoni. C’&egra...
Inserita 3 anni fa