Passa parola!
Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Collane
- Il gheriglio
- Passi nel buio
- L'Arcipelago
- I Quaderni del Gheriglio
- Porto Arlecchino
- Cina letteraria
- il contrario
Categorie
- Architettura, Moda e Design
- Bambini e Ragazzi
- Biografie, diari e memorie
- Musica, Spettacolo e Cinema
- Poesia
- Romanzi e racconti
- Viaggi e Turismo
- Gialli, noir e thriller
Resta aggiornato
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?
2018-09-23 23 settembre 2018
Arlecchino servitore di due Pantalone a Pordenonelegge
Dopo aver portato lo scorso anno a Pordenone il grande Ferruccio Soleri, quest'anno il primo Arlecchino donna, Claudia Contin Arlecchino, porta a Pordenonelegge altre due grandi figure della Commedia dell'Arte del Novecento e del Terzo Millennio. Questa volta si tratta di due storiche attrici che nella loro carriera si sono distinte nella maschera maschile di Pantalone: la grande Argia Laurini co-fondatrice col marito nel 1947 della compagnia itinerante I Carrara e nel 1975 La Piccionaia di Vicenza, e Eleonora Fuser fondatrice negli anni Settanta del TAG Teatro di Venezia. Tre generazioni a confronto di "Donne con i Pantaloni", insomma, per dirla con gli scherzi comici di Arlecchino, che si mette al servizio delle amiche e colleghe per raccontare al pubblico storie di vita vera e di dedizione al proprio mestiere. L'occasione viene data dall'annuncio della ripubblicazione in corso del fortunato libro "Gli Abitanti di Arlecchinia" che sta per compiere i suoi 20 anni di edizione (1999) e che venne presentato come novità assoluta alla prima edizione di Pordenonelegge nel 2000. La casa editrice Forme Libere di Trento annuncia, infatti, la riedizione ampliata di quello che, sin dalla sua prima messa in scena nel 1991, è stato il "cavallo di battaglia" di Claudia Contin Arlecchino, con tournée in tutto il mondo. Nel corso del 2019, il libro verrà ripubblicato nella nuova versione aggiornata anche in diverse altre lingue tra cui inglese, spagnolo, francese, tedesco, russo e cinese. Una serie di "compleanni editoriali", dunque, da festeggiare assieme a tre grandi attrici comiche che si confronteranno, con allegra competenza, anche sui temi delle difficoltà e dei progressi dell'emancipazione femminile nella Commedia dell'Arte e nel Teatro Contemporaneo. Presentano Fabio Scaramucci e Titino Carrara Musiche e proiezioni a cura di Luca Fantinutti APPUNTAMENTO: Domenica 23 SETTEMBRE 2018 - ore 19:00 Ex Convento di San Francesco, Piazza della Motta - Pordenone (PN) Italia informazioni: info@ortoteatro.it