Passa parola!
Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Collane
- Il gheriglio
- Passi nel buio
- L'Arcipelago
- I Quaderni del Gheriglio
- Porto Arlecchino
- Cina letteraria
- il contrario
Categorie
- Architettura, Moda e Design
- Bambini e Ragazzi
- Biografie, diari e memorie
- Musica, Spettacolo e Cinema
- Poesia
- Romanzi e racconti
- Viaggi e Turismo
- Gialli, noir e thriller
Resta aggiornato
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?
2019-11-11 11 novembre 2019
Conferenza La Fisiognomica Grottesca da Leonardo alla Commedia dell'arte a San Daniele del Friuli
Per il progetto "Tra Leonardo e il Friuli?" dell'Associazione di Promozione Sociale per la Costituzione, Claudia Contin Arlecchino terrà una conferenza su "La Fisiognomica Grottesca da Leonardo alla Commedia dell'arte" presso la Biblioteca Guarneriana - Sezione Antica di San Daniele del Friuli. La storia della fisiognomica espressivo-grottesca, di cui Leonardo da Vinci è stato l'antesignano fondatore in seno all'Umanesimo Quattro-Cinquecentesco, ha poi aperto studi artistici e comportamentali a diversi fisionomisti rinascimentali e barocchi, in profonda connessione anche con i caratteri e i personaggi grotteschi dell'iconografia della Commedia dell'Arte e dei lineamenti fissatisi nelle Maschere italiane ed europee. Dall'invenzione di Leonardo del ritratto caricaturale, impietosamente ironico, passando attraverso i lineamenti archetipici fissatisi nelle maschere grottesche della Commedia moderna, si giunge a comprendere la rivoluzione catartica compiuta dalle avanguardie artistiche contemporanee, attraverso i ritratti delle fisionomie tragiche del disagio mentale, indagate da diversi fotografi e dal pittore Egon Schiele tra Otto e Novecento. L'attrice, autrice e ricercatrice friulana Claudia Contin Arlecchino ha già trattato questo argomento nel capitolo 7 (pgg. 278-293) del prestigioso catalogo iconografico "Groteske Komödie - in den Zeichnungen von Lodovico Ottavio Burnacini (1636 – 1707)" curato dal Dott. Rudi Risatti per il Theatermuseum di Vienna e pubblicato nel maggio 2019. Copia di questo volume è già stato depositato in dono, dai curatori, presso la Biblioteca Guarneriana - Sezione Moderna. APPUNTAMENTO: Lunedì 11 Novembre 2019 - ore 18:00 presso Biblioteca Guarneriana - Sezione Antica in Via Roma 1 - San Daniele del Friuli UD - Italia INFO: associazione@festivalcostituzione.it sito web dell'Associazione: www.festivalcostituzione.it sito della Biblioteca Guarneriana scarica la locandina