Passa parola!
Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Collane
- Il gheriglio
- Passi nel buio
- L'Arcipelago
- I Quaderni del Gheriglio
- Porto Arlecchino
- Cina letteraria
- il contrario
Categorie
- Architettura, Moda e Design
- Bambini e Ragazzi
- Biografie, diari e memorie
- Musica, Spettacolo e Cinema
- Poesia
- Romanzi e racconti
- Viaggi e Turismo
- Gialli, noir e thriller
Resta aggiornato
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?
2019-12-30 30 dicembre 2019
Il cammino di Sant Agata, in giallo
Il 30 gennaio alle 17.30, a Catania, verranno letti e condivisi brani del romanzo giallo “Sant’Agata atto settimo”, con spazi di discussione e riflessione sulla festa e sugli spunti letterari intorno ad essa. La lettura sarà itinerante, con partenza da piazza Duomo e arrivo alla porta Ferdinandea, comprendendo stazioni intermedie. Un cammino che ci riporta alla festa, alla città, a luoghi simbolici e densi di eventi e significati. Al rosso e al bianco dei fiori di Sant’Agata aggiungiamo il giallo, che diventa il colore dell’enigma e del mistero, dei rischi e delle possibilità. Giallo come genere letterario, emblematico di passioni umane distorte, di equilibri relazionali e sociali da ristabilire. Le stesse passioni umane che vengono toccate, rispecchiate, trasformate durante la festa di Sant’Agata. Da tutto questo nasce il romanzo giallo “Sant’Agata atto settimo”, scritto da Michela Gecele e pubblicato dalla casa editrice Forme libere, ambientato a Catania durante la festa di Sant’Agata. Dalle pagine, traspaiono tutta l’umanità e la religiosità della festa, la partecipazione popolare, i riti, le atmosfere, gli scenari. Emergono anche le ombre che avvolgono chi recide i legami di una condivisa umanità. Luci e ombre, fatica, limiti, potenzialità. E la letteratura, la parola scritta, che apre alla bellezza.