Passa parola!
Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Collane
- Il gheriglio
- Passi nel buio
- L'Arcipelago
- I Quaderni del Gheriglio
- Porto Arlecchino
- Cina letteraria
- il contrario
Categorie
- Architettura, Moda e Design
- Bambini e Ragazzi
- Biografie, diari e memorie
- Musica, Spettacolo e Cinema
- Poesia
- Romanzi e racconti
- Viaggi e Turismo
- Gialli, noir e thriller
Resta aggiornato
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?
2019-11-12 12 novembre 2019
Presentazione del libro Gli Abitanti di Arlecchinia alla Libreria Friuli a Udine
Per la Collana Porto Arlecchino, edita da Forme Libere, il nuovo libro "GLI ABITANTI DI ARLECCHINIA" Favole didattiche sull'arte dell'attore dal 1991 a oggi di Claudia Contin Arlecchino viene presentato nella nuova edizione riveduta e ampliata dall'autrice Introducono e presentano Marisa Sestito e Mario Brandolin incontro con l'autrice Claudia Contin Arlecchino proiezioni e musiche a cura di Luca Fantinutti Uscita a settembre 2019, subito presentata a al Ventennale della Festa con gli Autori di Pordenonelegge il 22 settembre e poi a Madrid in Spagna, a inizio ottobre, nel festival internazionale Territorios Teatrales Transitables, la tanto attesa nuova edizione de "Gli abitanti di Arlecchinia" sta riscuotendo interesse e richieste anche oltre le aspettative. Il libro è stato definito a livello internazionale, il primo manuale pratico sui caratteri della Commedia dell'Arte, rivolto sia agli attori che agli spettatori. Ora la presentazione del libro approda a Udine, presso la Libreria Friuli che ha già presentato negli scorsi anni i primi due volumi della Collana Porto Arlecchino: "Né serva né padrona" e "La Umana Commedia di Arlecchino". A introdurre la nuova proposta di Claudia Contin Arlecchino intervengono due intellettuali di prim'ordine, che conoscono a fondo il lavoro di questo "Primo Arlecchino Donna": Marisa Sestito (anglista, traduttrice e studiosa del teatro al femminile) e Mario Brandolin (critico e operatore teatrale). APPUNTAMENTO: presso LIBRERIA FRIULI - Via Rizzani 1/3 - Udine UD - Italia info: www.libreriafriuli.it cell: +39.328.2212927 email: info@libreriafriuli.it > scarica l'articolo di presentazione del libro su ScenaUILT-N.96