Passa parola!
Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Collane
- Il gheriglio
- Passi nel buio
- L'Arcipelago
- I Quaderni del Gheriglio
- Porto Arlecchino
- Cina letteraria
- il contrario
Categorie
- Architettura, Moda e Design
- Bambini e Ragazzi
- Biografie, diari e memorie
- Musica, Spettacolo e Cinema
- Poesia
- Romanzi e racconti
- Viaggi e Turismo
- Gialli, noir e thriller
Resta aggiornato
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?
2019-07-01 01 luglio 2019
Progetto Aristofane - Laboratorio di Drammaturgia - parte seconda
"PROGETTO ARISTOFANE" Seconda Parte: "RICERCHE SELEZIONE ADATTAMENTI E COMPOSIZIONE MUSICHE" a cura di Luca Fantinutti "LABORATORI DI DANZA E CANTO PER IL TEATRO COMICO" a cura Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti Laboratorio di drammaturgia musicale specificamente dedicato alle attrici e agli attori della compagnia "La Gazza Ladra". In collaborazione con "Porto Arlecchino" Programma didattico della Seconda Parte: - Reperti di musica antica Minoico-Micenea - Reperti di musica antica della Grecia Classica - Ricerche sulla musica etnico-popolare delle danze elleniche - Influenza della musica antica e popolare ellenica nelle opere del compositore greco Mikts Theodorakis (1925). - Influenza della musica popolare ellenica nelle canzoni pop, rock progressivo e disco music del cantante e bassista greco Demis Roussos (pseudonimo di Artemios Ventouris-Roussos, 1946-2015). - Influenza dello spirito ribelle di Aristofane nella musica del famoso compositore autodidatta polistrumentista Vangelis (pseudonimo di Evangelos Odysseas Papathanassiou, 1943), che ha spaziato dal pop, al rock progressivo, alle sperimentazioni musicali contemporanee, alle colonne sonore per film e documentari. APPUNTAMENTO: Incontri dal 1 al 31 LUGLIO 2019 - studi, ricerche, laboratori, riunioni Laboratorio itinerante nelle Province di Pordenone, Udine, Venezia La Gazza Ladra pagina Facebook La Gazza Ladra Instagram INFO: andrea.vinante@henkel.com