Passa parola!
Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Collane
- Il gheriglio
- Passi nel buio
- L'Arcipelago
- I Quaderni del Gheriglio
- Porto Arlecchino
- Cina letteraria
- il contrario
Categorie
- Architettura, Moda e Design
- Bambini e Ragazzi
- Biografie, diari e memorie
- Musica, Spettacolo e Cinema
- Poesia
- Romanzi e racconti
- Viaggi e Turismo
- Gialli, noir e thriller
Resta aggiornato
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?
2019-11-22 22 novembre 2019
Workshop teatrale di Claudia Contin Arlecchino a Ponteranica (BG)
Nell'ambito delle attività didattiche della Scuola di Teatro "Accademia dello Stupore" avrà luogo un weekend di workshop intensivo "POESIA E COMICITÀ NELLA COMMEDIA DELL'ARTE" con Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti Un'occasione per incontrare i maestri del laboratorio Porto Arlecchino, esperti nell'artigianato della Commedia dell'Arte sotto ogni punto di vista: dalla fabbricazione delle maschere in cuoio, all'allenamento del corpo e della voce dell'attore comico, alla drammaturgia e messa in scena di una Nuova Commedia in Maschera per il Terzo Millennio. Claudia Contin Arlecchino e Luca Fantinutti condenseranno in tre giornate le nozioni base per declinare il corpo poetico del mimo, il corpo comico del clown e il corpo grottesco della maschera, verso un'unico e coerente bagaglio di competenze per l'attore contemporaneo. Lo stage è appositamente pensato e tarato per accompagnare le specifiche linee didattiche dell'Accademia dello Stupore diretta da Fabio Comana. Il Programma, tarato sul breve corso monografico di un week-end in tre incontri, comprende: 1) impostazione preriscaldamento delle deformazioni fisiche grottesche della Commedia dell'Arte; 2) il neutro corporeo e le fasce caratteriali espressive del corpo umano; 3) il comportamento fisico di alcuni dei principali archetipi della Commedia dell'Arte; 4) il training d'attore nella Commedia dell'Arte; 5) personalizzazione del rapporto tra corpo, volto e maschera; 6) consigli ed esperimenti per l'uso del grottesco nel teatro contemporaneo; 7) poetica del grottesco in versi, ritmi, musica, lazzi, scherzi. APPUNTAMENTO: Dal 22 al 24 Novembre 2019 Venerdì sera - Sabato e Domenica mattina presso AUDITORIUM COMUNALE DI PONTERANICA Via Valbona, 73 - 24010 Ponteranica BG - Italia info: fabio@erbamil.it prenotazioni: prenotazioni@erbamil.it Cell: +39.347.7336567 Tel: +39.035.573876 sito: www.erbamil.it