Passa parola!
Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Collane
- Il gheriglio
- Passi nel buio
- L'Arcipelago
- I Quaderni del Gheriglio
- Porto Arlecchino
- Cina letteraria
- il contrario
Categorie
- Architettura, Moda e Design
- Bambini e Ragazzi
- Biografie, diari e memorie
- Musica, Spettacolo e Cinema
- Poesia
- Romanzi e racconti
- Viaggi e Turismo
- Gialli, noir e thriller
Resta aggiornato
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?

Xiong Yuqun
Xiong Yuqun, scrittore professionista, nato nel 1962 nella provincia cinese dello Hunan, negli anni Ottanta inizia a scrivere e a pubblicare saggi e poesie. Dopo la laurea in ingegneria e un impiego importante presso l’Istituto provinciale di Architettura e Urbanistica, decide di intraprendere la carriera giornalistica per dedicarsi esclusivamente alla scrittura. È stato inviato, redattore editoriale, direttore di quotidiani e di riviste culturali. Attualmente vive a Guangzhou, è professore universitario, rettore dell’Accademia di Letteratura, Vice Presidente dell’Associazione Scrittori della provincia del Guangdong. Ha scritto romanzi, racconti, saggi, raccolte di poesie, reportage di viaggio sulle regioni di confine del Tibet e del Nujiang River e sull’Italia. Ha vinto diversi premi letterari tra cui i prestigiosi “Lu Xun”, “Bing Xin” e “Guo Moruo” per la narrativa e la saggistica. Di recente è stato insignito del titolo onorifico di “Personaggio illustre del mondo della letteratura”. I suoi romanzi più noti sono “Senza dimora”, “Lian’er Ju”, “Quando la vita ti apre una porta” e “Pioggia e neve nel 1939”. Le sue opere sono state tradotte in varie lingue e pubblicate in Germania, nel Regno Unito, in Ungheria, in Russia, in Israele e in Giappone.