Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?
Anno
2019
Pagine
379
Formato
cm 13,5 x 211
IBSN
9788864590813
Categoria
Collana
Nell’epoca Tang (618-907) un mercante persiano dona una perla a una fanciulla dicendole di ingoiarla e di tenerla dentro di sé come elisir di immortalità alla condizione che non perda la sua purezza accompagnandosi a un uomo. La fanciulla, con il passare dei secoli, rimane fedele al patto e arriva ai giorni nostri senza coinvolgimenti sentimentali… Fino a quando incontra il giovane nipote di un famoso chef, se ne innamora e rimette in discussione la sua vita. Perla Tang dovrà scegliere se rifiutare ancora una volta l’amore per rimanere immortale o cedere ai sentimenti rischiando di morire. Ha senso la vita eterna senza emozioni?
Il binomio amore-cucina è il leitmotiv del romanzo: ricette antiche, pietanze della tradizione, spezie inebrianti e condimenti gustosi accompagnano la storia dei due ragazzi. Tutti i personaggi del libro diventano voce narrante e raccontano le proprie vicende da un punto di vista soggettivo rendendo il romanzo corale e originale. Poesie in cinese classico ispirano le riflessioni della protagonista che rivive le varie epoche della sua vita millenaria.
La saga di Ketill salmone e la saga di Grímr guancialanuta sono due testi composti in Islanda tra il XIII e il XIV secolo e raccontano le fa...
Scarpone della pace è il poema di Ada, una nonna bambina, che assieme al trisavolo Cenci attraversa le guerre e le persone in cerca di segni...
La estrosa Flo Riva Rastelli, psicologa e consulente del Commissario Simone Rocchi, prosegue nella sua ricognizione dell’esistenza. Da tempo...