Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?
In Scampoli di ricordi Helene Flöss intreccia vicende personali e storia collettiva, restituendo dall’interno il Sudtirolo degli anni del fascismo, delle Opzioni del 1939 e dell’occupazione nazista. Attraverso le lettere di Mati dal fronte e i cartamodelli-diario di Elsa, la narrazione fa emergere voci diverse e complementari, sospese tra attese, separazioni e gesti quotidiani. Con una prosa essenziale e intensa, Flöss racconta un mondo fragile e resistente, trasformando la memoria di una comunità in un’esperienza universale di identità, perdita e dignità.
In Scampoli di ricordi Helene Flöss intreccia vicende personali e storia collettiva, restituendo dall’interno il Sudtirolo degli anni del fa...
La saga di Ketill salmone e la saga di Grímr guancialanuta sono due testi composti in Islanda tra il XIII e il XIV secolo e raccontano le fa...
Scarpone della pace è il poema di Ada, una nonna bambina, che assieme al trisavolo Cenci attraversa le guerre e le persone in cerca di segni...