Anno

2014

Pagine

167

Formato

cm 13,5 x 211

IBSN

9788864590585

La spiaggia dei ricordi morti

Ada, torte e delitti


Settembre 2010. Ada Hartmann cammina sulla Plaja di Catania. Mare, sole, vista sull’Etna e sulla città, ma oggi con un “ingrediente” in più: un morto, proprio sulla spiaggia. Da qui ha inizio la seconda avventura di Ada.
La sociologa berlinese residente a Catania, dopo la prima avventura in “I fiumi sotto la città”, diventa ormai un’investigatrice a tutti gli effetti, pur se dilettante e per caso. Naturalmente, insieme ai delitti, anche in questo romanzo tornano le sue torte. Tante e golose.
Lo scenario principale dell’indagine sarà quello della Catania e dell’Italia degli anni Sessanta, con i suoi miti di progresso e crescita e i suoi scheletri non troppo nascosti. La città etnea è di nuovo protagonista.
Intatte, emergono emozioni e voci del passato. Fatti. Personaggi vivi e morti. Tutti ugualmente presenti e vividi, anche quando compaiono solo nel ricordo. Tornano attuali gli eventi politici, le trasformazioni urbanistiche ed edilizie, la moda, i film di allora. Passato e presente si sovrappongono in un crescendo di pathos con il coinvolgimento di tutti i protagonisti del romanzo. E anche di chi, lettore, si lascerà turbare da vicende umane senza tempo.

 

 

Trovate tutti i gialli della collana Passi nel buio alla libreria A–Zeta di via Saluzzo, 44 a Torino!


€ 13,00

Libri dell'autore

Maggio 2010 – C’è qualcosa che lega la scomparsa di Rose da Berlino con l’omicidio di Umberto nell’antico quartiere catanese di San Berillo?...

Questa volta Ada Hartmann sembra essere lontana da delitti e misteri. Il romanzo inizia in rosa, con un incontro in alta quota, sulla rotta...

Dopo un’avventura iniziata in aereo e diffusa fra due continenti, Ada Hartmann – la sociologa berlinese emigrata in Sicilia – viene coinvolt...

Catania, 3 febbraio, inizio della festa di Sant’Agata. Le strade di Catania si trasformano in uno scenario per la partitura della festa, che...

Novità

La saga di Ketill salmone e la saga di Grímr guancialanuta sono due testi composti in Islanda tra il XIII e il XIV secolo e raccontano le fa...

Scarpone della pace è il poema di Ada, una nonna bambina, che assieme al trisavolo Cenci attraversa le guerre e le persone in cerca di segni...

La estrosa Flo Riva Rastelli, psicologa e consulente del Commissario Simone Rocchi, prosegue nella sua ricognizione dell’esistenza. Da tempo...