Passa parola!
Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Collane
- Il gheriglio
- Passi nel buio
- L'Arcipelago
- I Quaderni del Gheriglio
- Porto Arlecchino
- Cina letteraria
- il contrario
Categorie
- Architettura, Moda e Design
- Bambini e Ragazzi
- Biografie, diari e memorie
- Musica, Spettacolo e Cinema
- Poesia
- Romanzi e racconti
- Viaggi e Turismo
- Gialli, noir e thriller
Resta aggiornato
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?
La storia di Pipetta
Illustrazioni di Mauro Boninsegni
Fabrizio Amerini
Un giorno Gesù ritorna sulla terra e incontra un tale di nome Pipetta, il quale non lo riconosce e lo scambia per un vecchino. Gesù e Pipetta decidono di andare insieme in giro per il mondo. Il loro viaggio è scandito da molte avventure: la bugia della coratella, l’attraversamento di un ruscello, la guarigione di una fanciulla, il… miracolo di Pipetta. Alla fine le strade di Gesù e Pipetta si dividono. Ma Pipetta non se ne preoccupa, perché nel frattempo è diventato ricco e vive da gran signore. Il tempo nelle fiabe, però, passa presto, e così giunge il tempo in cui la Morte si presenta a Pipetta. Grazie a tre doni ricevuti da Gesù (un pero, una panca di legno e un mazzo di carte), Pipetta riesce a gabbare la Morte per tre volte, prima di accettare di farsi accompagnare nell’aldilà. Rifiutato in Paradiso e scacciato dall’Inferno, Pipetta finisce in Purgatorio.
La Storia di Pipetta è una fiaba che ha avuto una grande fortuna. Essa fa la sua comparsa in Italia, in forma letteraria, fin dal 1525, ispirata da un libriccino popolare francese. Nelle sue innumerevoli varianti, essa è stata motivo d’ispirazione per attori di teatro, burattinai e cantastorie.
Novità
Sajjad è un ragazzo norvegese-pakistano di sedici anni, giunto in Norvegia quando ne aveva quattro. Nella Oslo degli anni Ottanta, Sajjad vive una condizione esistenziale disperata che lo porta...
Fuoco Incrociato è frutto delle ricerche condotte da Marcela Turati nelle regioni messicane maggiormente colpite dalla violenza esplosa a partire dal 2006, anno in cui il presidente Felipe Cald...
Anno dantesco 2021. Lapo Manetti, insegnante fiorentino di liceo e grande appassionato di Dante, viene coinvolto dal fratello Guido, agente di polizia, nelle indagini su un misterioso delitto: una rag...