Anno

2014

Pagine

253

Formato

cm 14,8 x 211

IBSN

9788864590547

Rue Amor – Mentre aspettiamo Alysia


Tutte le storie d’amore sono lì, come bombe pronte ad esplodere. L’anima gemella c’è, è da qualche parte, non v’è dubbio. Ma se è vicina, deve farsi avanti, rendersi disponibile. Se lo è solo geograficamente ma appartiene ad un mondo rarefatto e irraggiungibile, deve aprire gli occhi e acuire la vista. Se, poi, non è nemmeno vicina, la cosa diventa veramente difficile. E, allora, che si fa? Il più delle volte niente, purtroppo. Il mondo è pieno di cerchi che non si chiuderanno mai. Di puzzle che non s’incastreranno mai. Ma per Linda, Misaki e Virginia non andrà così. Loro riusciranno ad incontrare l’anima gemella. Non perché siano più meritevoli o più furbe di altre. Solo perché avranno la fortuna d’incrociare le loro vite con quella di Ben, il nostro carissimo Babbo Natale. La miccia. Capiranno che il merito è suo? Chissà. Forse Alysia, una popstar che, come un pifferaio magico attira con le sue canzoni le tre ragazze a sé, le aiuterà a capire. E, l’essere consapevoli di chi le abbia concretamente aiutate, le spingerà anche ad essere più leali. Una cosa che, in amore, almeno in amore, non guasta mai.

 


Le canzoni di Alysia:
1. The message / genere: dance / ispira: Misaki;
2. Sento che / genere: pop rock / ispira: Virginia;
3. Stop the frame / genere: pop dance / ispira: tutte;
4. Ogni notte / genere: pop melodico / ispira: Linda.

 

I testi integrali sono nelle ultime pagine del racconto.

 

Illustrazioni di Andrea Scoppetta


€ 13,00

Libri dell'autore

Alysia, una delle popstar più “in” del momento, è per un concerto a Roma, la sua città natale. La cantante non era più tornata da quando ave...

“Rue Amor – Diamanti da Babington” racconta in modo corale diverse storie d’amore. Alcune “tradizionali”, altre un po’ sopra le righe. Le ra...

Novità

In Scampoli di ricordi Helene Flöss intreccia vicende personali e storia collettiva, restituendo dall’interno il Sudtirolo degli anni del fa...

La saga di Ketill salmone e la saga di Grímr guancialanuta sono due testi composti in Islanda tra il XIII e il XIV secolo e raccontano le fa...

Scarpone della pace è il poema di Ada, una nonna bambina, che assieme al trisavolo Cenci attraversa le guerre e le persone in cerca di segni...