Anno

2010

Pagine

110

Formato

cm 14,8 x 211

IBSN

9788864590165

Rugiada


Ci sono tanti modi per raccontare una storia. E altrettanti per non raccontarla. Si può tacere, generalizzare, nascondere, minimizzare, come pure esagerare, con il rischio di gridare. Si può, poi, sussurrare: piano, lentamente, prendendo fiato e chiedendo tempo. A questo punto, a volte, prende forma un altro racconto, non scritto, né orale: una storia intima, antica e familiare, che tocca corde poco note e coinvolge. Parla e, spesso, dà voce al non detto.


€ 10,00

Novità

La saga di Ketill salmone e la saga di Grímr guancialanuta sono due testi composti in Islanda tra il XIII e il XIV secolo e raccontano le fa...

Scarpone della pace è il poema di Ada, una nonna bambina, che assieme al trisavolo Cenci attraversa le guerre e le persone in cerca di segni...

La estrosa Flo Riva Rastelli, psicologa e consulente del Commissario Simone Rocchi, prosegue nella sua ricognizione dell’esistenza. Da tempo...