9788864590837.jpg

2018
Pagine 183
Formato cm 14,8 x 21
ISBN: 9788864590837
Categoria: Romanzi e racconti
Collana: il contrario

La primavera è arrivata
Jaro je tady (1968-1989). Testo a fronte. Traduzione di Stefania Mella e Michaela Šebőková Vannini


Ludvík Vaculík


Per commemorare la Primavera di Praga, lo scrittore e giornalista ceco Ludvík Vaculík (1926‑2015) decide nel 1968 di dedicare alla stagione primaverile reale e a quella metaforica dalla valenza politica un breve testo in prosa (fejeton) che sarebbe stato scritto in maniera sistematica a partire dal 1975, ogni anno, quasi sempre nel mese di marzo. Questi testi permettono all’autore di esprimere i suoi pensieri in modo acuto, ironico, a tratti divertente o adirato, intrecciando le osservazioni sul risveglio della natura con gli avvenimenti politici, culturali e personali allora attuali, nonché con i ricordi dell’infanzia vissuta negli anni democratici della Prima Repubblica, in uno splendido e coloratissimo collage letterario dal forte impatto emotivo. In quest’opera sono raccolti per la prima volta i fejetony dal titolo “La primavera è arrivata” scritti dal 1975 fino al 1989 (compreso l’inedito del 1979) e quello del 1968, che fanno da preambolo introduttivo a quella catena di testi letterari che si originerà a partire dal decennio successivo. La ricca prefazione a cura di Stefania Mella offre non solo un approfondimento sulla vita letteraria di Ludvík Vaculík, sulla produzione letteraria samizdat e sul genere del fejeton, ma rappresenta anche un’importante chiave di lettura di quest’opera e dello stesso autore, tutt’altro che scontato, ordinario o prevedibile.


€ 15,00

Novità

In questo volume Claudia Contin Arlecchino raccoglie i materiali frutto del suo lavoro di ricerca sulla “maschera” che l’ha condotta in tutto il mondo per approfondire questo argomen...

Queste pagine di diario, scritte in inglese, ripercorrono la seconda esperienza africana di Alcisa fino al ritorno nel suo paese natale. Giorno dopo giorno le sue annotazioni raccontano la vita diffic...

Flo è una strana e divertente detective, del tutto sui generis, che si divide fra consulenza psicologica al Commissariato e ascolto di pazienti depressi a cui offre derive filosofiche e lettera...