Passa parola!
Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Collane
- Il gheriglio
- Passi nel buio
- L'Arcipelago
- I Quaderni del Gheriglio
- Porto Arlecchino
- Cina letteraria
- il contrario
Categorie
- Architettura, Moda e Design
- Bambini e Ragazzi
- Biografie, diari e memorie
- Musica, Spettacolo e Cinema
- Poesia
- Romanzi e racconti
- Viaggi e Turismo
- Gialli, noir e thriller
Resta aggiornato
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?

Anno | 2017 |
---|---|
Pagine | 496 |
Formato | cm 13,5 x 21 |
ISBN: | 9788864590752 |
Categoria: | Romanzi e racconti |
Collana: | Cina letteraria |
Stazione Borgoverde
Un treno dalla Cina al Vietnam
Fan Wen
Alla fine del XIX secolo i fratelli Kalos partono dall’Isola di Creta, imbarcandosi sulla nave “Australiana” diretta in Estremo Oriente. Il loro intento è andare a vivere a Singapore, ma il destino li conduce in Cina, in una terra affascinante e misteriosa, dove, insieme ad altri emigrati europei, con l’appoggio del governo dei Qing, costruiscono la prima ferrovia cinese di collegamento con il Vietnam. A Borgoverde gli occidentali si scontrano con la mentalità chiusa e i pregiudizi degli indigeni di etnia Yi che si spostano ancora con le carovane; sono guidati da uno stregone della tribù dei Dulu che, per ostacolare i “diavoli stranieri” e il “mostro in ferro e acciaio”, impiegherà tutti i suoi poteri soprannaturali. In un luogo tropicale caratterizzato da miseria, superstizione e pestilenze, il treno sfonderà una porta rimasta sigillata per secoli e, negli anni, cambierà la vita alle persone, migliorando le loro condizioni economiche, favorendo i trasporti, i commerci, gli incontri. Le storie dei protagonisti e le vicende del villaggio si intrecciano in uno scenario in cui tradizione, mitologia, riti sciamanici e animismo si fondono magicamente. La figura leggendaria del tusi, il signorotto feudale che vive in un sontuoso palazzo e che di notte si trasforma in una tigre feroce, regna sul borgo antico e fatiscente degli Yi, dove esorcismi e incantesimi sono all’ordine del giorno, mentre sul lato est di Stazione Borgoverde gli stranieri trascorrono il tempo all’insegna del lusso e della mondanità. Borgoverde diventa la piccola Parigi d’Oriente, un luogo ideale in cui trascorrere la propria vecchiaia… Fino a quando…
Novità
In questo volume Claudia Contin Arlecchino raccoglie i materiali frutto del suo lavoro di ricerca sulla “maschera” che l’ha condotta in tutto il mondo per approfondire questo argomen...
Queste pagine di diario, scritte in inglese, ripercorrono la seconda esperienza africana di Alcisa fino al ritorno nel suo paese natale. Giorno dopo giorno le sue annotazioni raccontano la vita diffic...
Flo è una strana e divertente detective, del tutto sui generis, che si divide fra consulenza psicologica al Commissariato e ascolto di pazienti depressi a cui offre derive filosofiche e lettera...