Passa parola!
Fai sapere a tutti che ti piace Forme Libere!
Collane
- Il gheriglio
- Passi nel buio
- L'Arcipelago
- I Quaderni del Gheriglio
- Porto Arlecchino
- Cina letteraria
- il contrario
Categorie
- Architettura, Moda e Design
- Bambini e Ragazzi
- Biografie, diari e memorie
- Musica, Spettacolo e Cinema
- Poesia
- Romanzi e racconti
- Viaggi e Turismo
- Gialli, noir e thriller
Resta aggiornato
Vuoi rimanere informato su tutte le novità di Edizioni Forme Libere?

Anno | 2023 |
---|---|
Pagine | 615 |
Formato | cm 15,5 x 23 |
ISBN: | 9788864591049 |
Categoria: | Musica, Spettacolo e Cinema |
Collana: | Porto Arlecchino |
Persone e ripersonanze
Manuale di storia, etnografia e costruzione delle maschere
Claudia Contin Arlecchino
In questo volume Claudia Contin Arlecchino raccoglie i materiali frutto del suo lavoro di ricerca sulla “maschera” che l’ha condotta in tutto il mondo per approfondire questo argomento così affascinante e allo stesso tempo poco conosciuto. L’autrice si confronta con culture lontane alla ricerca di quelle similitudini con le maschere della Commedia dell’arte che rappresentano, infine, una risposta culturale importante all’universalità degli archetipi umani e dei caratteri teatrali.
Partendo dall’analisi dei diversi materiali con cui vengono costruite le maschere nelle più disparate culture, introduce poi il lettore all’importante visione antropologica dell’oggetto maschera.
Il capitolo sulla fisiognomica grottesca porta alla comprensione delle fisionomie e alla progettazione caratteriale delle maschere, sviluppando e approfondendo le ricerche sulla storia della fisiognomica, a partire dall’analisi iconografica di alcune importanti tavole e trattati.
Ampio spazio viene riservato alla figura del mascheraio, un vero e proprio manuale pratico per la costruzione di volti e maschere per il teatro; qui vengono svelati i più affascinanti segreti dell’esperienza artigianale dell’autrice.
Grazie al supporto di Luca Fantinutti si è arricchito il volume con una corposa collezione di immagini, trasformandolo di fatto anche in un utile catalogo della vasta produzione artistica di Porto Arlecchino.
Per il lettore, dunque, questo libro sarà un viaggio intorno al mondo e nelle profondità dell’animo umano con i suoi infiniti caratteri e con le sue ataviche preziose memorie.
Novità
In questo volume Claudia Contin Arlecchino raccoglie i materiali frutto del suo lavoro di ricerca sulla “maschera” che l’ha condotta in tutto il mondo per approfondire questo argomen...
Queste pagine di diario, scritte in inglese, ripercorrono la seconda esperienza africana di Alcisa fino al ritorno nel suo paese natale. Giorno dopo giorno le sue annotazioni raccontano la vita diffic...
Flo è una strana e divertente detective, del tutto sui generis, che si divide fra consulenza psicologica al Commissariato e ascolto di pazienti depressi a cui offre derive filosofiche e lettera...